Il lievito secco Lallemand Abbaye Belgian Stule Ale Yeast è un lievito ale di origine belga. Classificato Saccharomyces cerevisiae, quindi un lievito ad alta fermentazione, è stato selezionato per la sua capacità di fermentare un'ampia selezione di birre belga più o meno alcoliche. Il lievito Abbaye LalBrew produce caratteristiche note speziate e fruttate, tipiche delle migliori birre in stile belga e birre trappiste. Il suo range di lavoro è compreso tra 17 e 25°C, ma quando fermenta alle temperature più alte di questo range produce un carattere maggiormente speziato e fruttato, con note che ricordano la frutta tropicale e la banana. Alle temperature più basse del range invece produrrà aromi di frutta scura come uva passa, fichi e datteri. Il lievito secco Abbaye Lallemand è caratterizzato inoltre da un'attenuazione alta, una flocculazione medio alta e da una tolleranza all'alcol elevata, del 14% abv.
Questo lievito è perfetto per produrre birre ad alta fermentazione in stile belga, come Belgian Wit, Belgian Blonde Ale, Belgian Golden Ale, Strong Belgian Ale, Belgian Dubbel, Belgian Tripel, Quadrupel, Belgian Dark Strong Ale, Birre d'Abbazia (o Abbey) e birre Trappiste.
Quantità consigliata: 1 confezione da 11 g per produrre 23 litri di birra con alcolicità nella media a 20°C. Con birre dalla densità iniziale elevata si consiglia di raddoppiare il quantitativo.
Temperatura di fermentazione: 17-25°C.
Lievito per birra Gluten Free: il lievito Abbaye Belgian Ale della Lallemand è perfetto per produrre birre senza glutine. Si tratta infatti di un lievito gluten free che permetterà di produrre birre adatte ai celiaci, utilizzando gli appositi malti pronti deglutinizzati.
GMO Free: il lievito secco Lallemand Abbaye Belgian Stule Ale Yeast è privo di ogm.
Conservazione:
Il lievito secco Abbaye della Lallamend è un lievito secco (liofilizzato) confezionato in sottovuto, proprio per questo è un lievito molto duraturo, si conserva quindi bene nei periodi prolungati. Con un utilizzo entro breve tempo può essere tenuto anche a temperatura ambiente. Per uno stoccaggio di lunga durata invece consigliamo la conservazione in frigorifero, senza però congelarlo.
Informazioni aggiuntive: il tasso di inoculo di questo lievito è di 50-100 g per 100 litri di mosto, utili per attivare un minimo di 2,5-5 milioni di cellule attive per ml.