La polpa di zucca in scatola è un prodotto completamente naturale ricavato dalla zucca. Ogni confezione continene 425 g di ottima polpa di zucca, con la quale potrai produrre tantissime ricette. E quale modo migliore di utilizzarla? Ovviamente per produrre la birra alla zucca, la ricetta della Pumpkin Ale. Una birra che ha tutti i profumi dell'autunno, quindi perfetta da produrre non appena le alte temperature iniziano ad abbassarsi.
Consigliamo di utilizzare una confezione (425 g) per la produzione di 10 litri di birra alla zucca dal sapore delicato. Per un sapore deciso invece utilizzare due confezioni.
Birra alla zucca ricetta
Con la polpa di zucca è possibile produrre la famosa Pumpkin Ale. Sul nostro blog trovi la ricetta birra alla zucca, studiata per tutti gli homebrewer: tecnica All Grain, metodo E+G e con i malti pronti! Si tratta di una birra speziata e dall'equilibrio tendente al dolce. Ovviamente poi vi sono tantissime versioni di questo grande classico, ma noi vi proponiamo la nostra ricetta Birramia!
Vai alla ricetta
Caratteristiche del prodotto
- Valori nutrizionali (per 100g): energia 170 kJ/40kcal, grassi 0g (di cui grassi saturi 0g), carboidrati 7,4g (di cui zuccheri 3,3g), proteine 1,7g, sale 0,05g.
- La polpa di zucca è vegana, quindi adatta a tutti i tipi di alimentazione
- Prodotto Gluten Free, adatto quindi anche a personalizzare la birra senza glutine.
- 100% naturale, perchè prodotta unicamente con zucca. Senza conservanti o additivi.
Polpa di zucca ricette
Oltre alla birra, con la polpa di zucca in scatole si possono fare tantissime ricette! C'è solo l'imbarazzo della scelta. Le ricette con polpa di zucca sono davvero tante e ti basta avere solo un po' di fantasia, ma qui di seguito ti riportiamo forse quella più nota di tutte, la ricetta per la famosa Pumpkin Pie, la torta di zucca americana.
Ricetta torta di zucca americana - Pumpking Pie
- 1 rotolo di pasta frolla
- 2 uova leggermente sbattute
- 1 lattina (425g) di polpa di zucca
- 170 g di zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di zenzero macinato
- 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
- 235 ml di latte condensato
In una teglia da 23 cm crea una base con un rotolo di pasta frolla. Picchiettare con un forchetta e poi cuocere in forno preriscaldato a 220°C per 10-15 minuti.
Nel frattempo preparare il ripieno alla zucca: unire tutti gli ingredienti e mescolarli bene per ottenere una crema omogenea.
Togliere lo stampo dal forno e aggiungere il ripieno. Abbassare la temperatura del forno a 180°C e infornare. Cuocere per 40-50 minuti o finché non risulta ben dorata.
Lasciare raffreddare prima di servire.
Come conservare la polpa di zucca
La polpa di zucca in scatola va conservata in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperta, conservare in frigorifero e utilizzare entro 5 giorni.