Cerca nel blog
Categorie
- Corsi birra fatta in casa (0)
- Come fare (12) click
- Materie prime (7) click
- Ricette per birra (54) click
- Stili di birra (8) click
- Istruzioni (4) click
- News (41) click
- Eventi (4) click
Stavi aspettando il Calendario del birraio 2023? Eccolo, finalmente è tornato! Da 6 anni Birramia propone il suo personale calendario per il nuovo anno. Si tratta ormai di un must have per ogni homebrewer! Tutti lo vogliono, tutti lo aspettano e ovviamente non potevamo deludervi. Ma cos'è il calendario del birraio Birramia?
Si tratta dell'unico e inimitabile calendario interamente dedicato agli appassionati della birra fatta in casa. Si presenta come un pratico calendario da muro, ma al suo interno racchiude anche un fantastico ricettario di birra. Ad ogni mese infatti è associata una ricetta, per un totale di 12 ricette per birra. Ogni ricetta però è studiata per accontentare tutti gli homebrewer. Troverai infatti la ricetta per i malti pronti, quella per chi fa la birra con il metodo E+G, e quella per fare la birra a casa con la tecnica All Grain. Se sei alla ricerca di un calendario 2023 diverso dal solito, questo calendario anno nuovo è ciò che fa per te!
Oltre ad essere un calendario da muro e un ricettario, il calendario Birramia è ricco di contenuti:
Direi che a questo punto dovresti aver già risposto da solo a questa domanda. Il Calendario Birramia è un oggetto che non può mancare nella cantina di ogni homebrewer! Il calendario del birraio è però anche un perfetto regalo di natale per chi vuole fare un regalo originale e coinvolgere gli altri nella propria passione!
Il calendario del birraio 2023 è disponibile solo sullo shop di Birramia fino a esaurimento scorte. Dopo non ce ne saranno più! Il suo costo è di €6,70 ma abbiamo deciso di farti un regalo. Il calendario del birraio sarà in promozione fino al 06/01/2023 al prezzo di €3,50! Non preoccuparti... puoi averlo anche GRATIS!
Per avere il tuo calendario 2023 gratis ti basterà fare un ordine da minimo €50* sullo shop di Birramia! Insieme al tuo ordine riceverai a casa anche il nostro bellissimo regalo! N.B: anche se non lo vedi nel carrello, il calendario verrà aggiunto automaticamente nel tuo pacco.
* spese di spedizione escluse. Il volore è al netto, quindi il totale una volta sottratti eventuali codici coupon. Se per esempio hai un totale di €60, ma usando un coupon arrivi a €45, il calendario non verrà aggiunto all'ordine.
Potrai però sempre aggiungere un secondo calendario al tuo ordine per fare un regalo di natale speciale a un tuo amico o parente! Potrai aggiungerlo direttamente dalla pagina del prodotto o cliccando sul banner che compare nel carrello.
N.B: anche questa offerta è valida fino al 06/01/2023.
Una birra molto chiara, dal corpo leggero, poco amara e piuttosto neutra. Questa lager in stile americano è poco alcolica e la sua particolarità principale è l’impiego del mais, ingrediente autoctono di quelle terre, ingrediente che contribuisce al gusto complessibo e alla percezione della dolcezza. Una birra che va consumata molto fredda, decisamente rinfrescante e dissetante.
Dal colore ramato intenso e dalla splendida schiuma, questa Munich Dunkel è caratterizzata da una profonda complessità e ricchezza di aromi e sapori, tipica dei malti Munich miscelati sapientemente con i malti più tostati. Una birra decisamente orientata verso il malto, dove il luppolo è solo un sostegno e un bilanciamento. Nonostante questo risulta una birra molto beverina.
Una birra americana dal colore ambrato chiaro, dall’alcolicità nella media dalla buona luppolatura, caratterizzata dalle note agrumate, floreali e resinose dei luppoli americani. Si tratta di una versione più scura e più equilibrata nella luppolatura della classica American Pale Ale, con un maggior carattere di caramello conferito dai malti speciali utilizzati.
Bilanciata, pulita e rinfrescante: questa birra bionda aromatizzata al miele conquisterà tutti! La luppolatura è delicata e lascia spazio alla morbida dolcezza del malto, che crea un perfetto sostegno alle note del miele d’acacia utilizzato. Insomma una birra che accontenta tutti i palati e perfetta da servire in ogni occasione.
Una birra in stile IPA rivisitata in chiave Belga. Si tratta di una birra dorato intenso / ambrato chiaro, più alcolica di una normale IPA, caratterizzata da una bella luppolatura, perfettamente miscelata alle note del malto e ai sentori di frutta come la mela e la pera, e a quello speziati conferiti dallo speciale lievito belga utilizzato.
Una Barleywine rivisitata in chiave americana. Si tratta di una birra ambrato chiaro dal carattere intenso e deciso. Il corpo è pieno e ricco di sapori ad ogni sorso. Si tratta di una versione più luppolata rispetto alla classica Barleywine inglese, caratterizzata dall’impiego di luppoli americani che conferiscono note agrumate, floreali e speziate miscelate a quelle degli esteri fruttati.
La Strawberry Ale è una birra con fragole fresche. L’utilizzo della frutta è una scelta che andrebbe valutato con attenzione. La superficie della frutta infatti è un terreno fertile per la proliferazione di batteri e lieviti selvaggi che, se non eliminati con cura, potrebbero portare a una contaminazione della birra e quindi alla produzione di birra acida. Questo stile dunque è adatto per i più temerari, quei birrai casalinghi che non temono il rischio ma amano invece la sperimentazione!
Una birra ben luppolata, amara e moderatamente alcolica, dallo splendido colore ambrato chiaro. Il malto impartisce a questa birra sentori di caramello, di tofee e frutta scura, ben miscelati con quelli dei luppoli americani che donano note agrumate, floreali, resinose e di frutta tropicale. Il finale è secco e ciò la rende di facile bevuta nonostante il grado alcolico più pronunciato.
Una Stout scura e alquanto alcolica, caratterizzata dall’impiego dei luppoli americani che conferiscono note agrumate, speziate, floreali e resinose. Il gusto rispecchia i malti tostati impiegati, con note di caffè e cioccolato dolce-amaro. Queste note sono più intense rispetto a una Black IPA, ma è meno luppolata e alcolica rispetto a una Russian Imperial Stout.
Birra dal colore ambrato scuro tendente al marrone, dalla bella schiuma cremosa. Si tratta di una Ale in stile inglese che si basa principalmente sui gusti caramellati del malto, senza eccedere però nei sapori torrefatti delle classiche ale più scure inglesi. Si possono percepire intense note aromatiche che ricordano una miscela di frutta secca, biscotto, toffee e un lievissimo cioccolato.
Una birra scozzese definita “light” non tanto per il suo colore ramato chiaro, ma bensì per il grado alcolico. Si tratta infatti di una birra di facile bevuta, incentrata sul malto, ricca dei sapori dei malti caramello utilizzati. Il luppolo è molto delicato e semplicemente bilancia la componente maltata. Il tutto per una birra dal gusto ricco e piacevolmente tendente al dolce.
Una birra dal color ambrato scuro caratterizzata dall’aggiunta di scaglie di quercia aromatizzate al Rum. Le scaglie di quercia conferiscono alla birra le note caratteristiche della maturazione in botte di quercia che, unite a quelle del rum, si miscelano alla perfezione con la base di malti e luppoli scelta. Il gusto è pieno e rotondo, i sentori sono caramellati e leggermente tostali, mentre l’amaro sostiene questo complesso profilo aromatico.
Credits:
Copertina Designed by vectorpouch / Freepik
Munich Dunkel Image by user15285612 on Freepik
American Amber Ale Photo by Josh Olalde on Unsplash
Honey Blonde Ale Photo by Eiliv Aceron on Unsplash
Belgian IPA Photo by Josh Olalde on Unsplash
Strawberry Ale Image by 8photo on Freepik and Image by master1305 on Freepik
Red IPA Photo by Cottonbro on Pexel
American Stout Photo by Yusuf Shamsudeen on Unsplash
British Brown Ale Beer photo by rawpixel.com on Freepik and Background by vanitjan on Freepik
Scottish Light Photo by Julianna Arjes on Unsplash