Approfondimenti

 
Ordina per:
  • Posso produrre una birra doppio malto?
    Posso produrre una birra doppio malto?
    380 Visualizzazioni È piaciuto

    Prima di rispondere a questa domanda è bene capire cosa è effettivamente una birra doppio malto. Se un neofita pone questa domanda ad un homebrewer esperto, probabilmente riceverà qualche imprecazione e si sentirà rispondere che la birra doppio malto non esiste

    Leggi di più
  • Come fare la birra in casa in estate in modo molto semplice
    Come fare la birra in casa in estate in modo molto semplice
    231 Visualizzazioni È piaciuto

    Ad un certo punto della vita di ogni homebrewer arriva spontanea la domanda: “Come faccio a fare la birra in casa in estate?”

    Leggi di più
  • Come fare la birra in estate: ecco i migliori lieviti
    Come fare la birra in estate: ecco i migliori lieviti
    406 Visualizzazioni È piaciuto

    Se pensi che non si possa fare la birra con il caldo ti dovrai ricredere perchè sto per spiegarti come fare la birra in estate! Esistono molti modi per fare birra in casa in estate. Il migliore di tutti è quello ovviamente di avere un fermentatore a temperatura controllata o una camera fermentazione birra. 

    Leggi di più
  • Birra infetta: cosa si rischia nel caso di un'infezione?
    Birra infetta: cosa si rischia nel caso di un'infezione?
    750 Visualizzazioni È piaciuto

    Birra infetta e non sai cosa fare? Non ti preoccupare! Siamo qui apposta per spiegarti quali sono i veri rischi di un'infezione della birra, ma soprattutto cosa dovrai fare nel caso in cui la tua birra sia veramente infetta!

    Leggi di più
  • Tutti i segreti per una perfetta lagerizzazione della birra
    414 Visualizzazioni È piaciuto

    La birra è nel fermentatore ormai da un po' di tempo, abbiamo misurato la densità e il densimetro ci dice che ormai è stabile e ha raggiunto la FG, abbiamo anche già effettuato un travaso in un secondo fermentatore per eliminare buona parte dei residui che si depositano nella fermentazione primaria e l'abbiamo lasciata riposare ancora qualche giorno. Sembrerebbe che non ci siano più residui, ma la realtà è che questa birra potrebbe essere ancora più limpida. Come? Con la lagerizzazione....

    Leggi di più
  • Come ottenere una birra da estratto quanto più chiara possibile
    197 Visualizzazioni È piaciuto

    Quando si inizia a produrre la birra in casa con la tecnica da malto luppolato la prima cosa che salta all'occhio è il fatto di non riuscire a produrre una bella birra chiara. Questo dai più è recepito come un difetto o un problema del barattolo di malto, anche se la realtà è ben diversa. L'estratto di malto per sua natura produce delle birre di colore leggermente più carico del malto in grani, questo perché viene concentrato tramite un processo di evaporazione, che lo rende di per sé più...

    Leggi di più
  • La temperatura durante tutta la fermentazione
    La temperatura durante tutta la fermentazione
    976 Visualizzazioni È piaciuto

    Con l'arrivo dell'inverno arriva anche il periodo delle birre a bassa fermentazione perché diventa più difficile gestire le temperature nel locale di fermentazione.

    Leggi di più
  • Come aumentare l'efficienza dell'impianto di birrificazione
    Come aumentare l'efficienza dell'impianto di birrificazione
    163 Visualizzazioni È piaciuto

    Qual è la differenza tra efficienza del mash ed efficienza dell'impianto nella birrificazione all grain e come posso aumentare la mia efficienza? Cominciamo dallo spiegare cos'è l'efficienza del mash (in italiano ammostamento). Per prima cosa è importante sapere che ogni tipologia di malto in grani ha il proprio potenziale specifico. Il potenziale è un valore che indica la percentuale di peso del malto che può essere convertito in zucchero in condizioni ideali (cioè in laboratorio). Un malto...

    Leggi di più
  • Come eliminare i residui del luppolo in pellets
    Come eliminare i residui del luppolo in pellets
    263 Visualizzazioni È piaciuto

    Il luppolo è commercializzato in due formati: coni o pellets. In particolare questi ultimi sono molto pratici da utilizzare, in quanto occupano meno spazio rispetto ai coni e riducono il rischio di ossidazione. In questo formato il luppolo viene polverizzato e poi compresso, senza l'aggiunta di nessun'altra sostanza. Una volta aggiunto nel mosto però perde la forma cilindrica, tornando luppolo polverizzato. Come faccio quindi a eliminare i residui di luppolo in pellets?   COME ELIMINARE I...

    Leggi di più
  • 11 Trucchi per ottenere una birra più limpida
    0 Visualizzazioni È piaciuto

    La moda del momento sembra essere quella di creare birre sempre più torbide, basti dare uno sguardo alle NEIPA oppure alle Milkshake IPA per rendersene conto. La stessa Brewer's Assosacion ripudia le birre eccessivamente torbide, etichettandole come “difettose” in quanto l'effetto Haze comporta diverse problematiche, soprattutto di conservazione. Nonostante il dibattito acceso in questi ultimi anni, la limpidezza rimane un cardine della storia brassicola e moltissimi stili ne fanno...

    Leggi di più
  • Lo Starter - cos'è, quando va fatto e in che quantità
    521 Visualizzazioni È piaciuto

    Nell'ambito della birrificazione casalinga e artigianale in generale, sentiamo spesso parlare di Starter. Tuttavia sai veramente cos'è uno Starter, come funziona e soprattutto quando è veramente necessario farne uno? Continua a leggere per analizzare insieme a me tutte le caratteristiche dello Starter. COS'È UNO STARTER DI LIEVITO PER LA BIRRIFICAZIONE? Lo Starter è una moltiplicazione massiva del lievito in un piccolo volume di mosto, per ottenere la quantità giusta di cellule attive che...

    Leggi di più
  • Come migliorare le birre da malto pronto
    1109 Visualizzazioni È piaciuto

    La maggior parte degli hombrewers che si affacciano al fantastico mondo della birra fatta in casa per la prima volta iniziano con la tecnica meno impegnativa e più economica: il malto pronto (o da kit, o malto preparato, o luppolato, o amaricato sono tutti sinonimi). Tuttavia spesso riceviamo chiamate e leggiamo commenti nel forum di persone che chiedono, “è possibile migliorare la mia birra da malto pronto?” Ovviamente la risposta è sì. Un homebrewer può sbizzarrirsi e divertirsi a...

    Leggi di più
Showing 1 to 12 of 26 (3 Pages)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore