Beer News

 
Ordina per:
  • Il nostro malto Pilsner italiano conquista l'America!
    Il nostro malto Pilsner italiano conquista l'America!
    125 Visualizzazioni È piaciuto

    Un importanto riconoscimento per il nostro malto Pilsner Italiano, che scavalca 7 Nazioni e si piazza sul podio della Malt Cup 2021.

    Leggi di più
  • Birre speciali fuori dall'ordinario: ecco la vincitrice del 2020
    Birre speciali fuori dall'ordinario: ecco la vincitrice del 2020
    139 Visualizzazioni È piaciuto

    Avete mai assaggiato delle birre speciali fuori dall'ordinario? Oggi siamo qui per presentarvene una in particolare: la birra agricola Flora del micro birrificio Nemus.

    Leggi di più
  • Artigianale da filiera agricola italiana, il nuovo marchio del Made in Italy
    Artigianale da filiera agricola italiana, il nuovo marchio del Made in Italy
    174 Visualizzazioni È piaciuto

    In questo ultimo mese il Consorzio Birra Italiana ha presentato il nuovo marchio Artigianale da filiera agricola italiana. Si tratta di un marchio che vuole incentivare sempre di più l'utilizzo di ingredienti made in Italy nei birrifici del nostro territorio. Noi di Birramia siamo sempre stati attenti alla qualità dei nostri ingredienti, infatti siamo sempre stati gli unici rivenditori ad avere anche il malto italiano, sia per birrifici che per homebrewers. Per questo riteniamo che questo...

    Leggi di più
  • Tour di un birrificio artigianale: Castelnuovo's Crazy Beer
    Tour di un birrificio artigianale: Castelnuovo's Crazy Beer
    175 Visualizzazioni È piaciuto

    Tour di un birrificio artigianale? La scorsa settimana siamo andati a trovare i nostri amici di Castelnuovo's Crazy Beer. Ci siamo svegliati molto prestoper andare in questo micro birrificio che si trova a Castelnuovo Magra in Liguria, al confine con la Toscana. In realtà si trova proprio al confine con Luni, una località molto conosciuta il suo vino DOC Vermentino dei colli di Luni. Ma noi ovviamente cos'altro potevamo fare in una zona con una così forte tradizione vinicola? Ovvio, visitare...

    Leggi di più
  • Brut IPA e IGA alla riscossa: i nuovi trend della birra artigianale
    Brut IPA e IGA alla riscossa: i nuovi trend della birra artigianale
    156 Visualizzazioni È piaciuto

    Dopo essere stati a Beer Attraction e aver assistito alle premiazioni del concorso “Birra dell'Anno” possiamo finalmente tirare le conclusioni su quelli che saranno i trend della birra artigianale che ci accompagneranno per tutto il 2019. Innanzitutto partiamo subito con una buona notizia: anche quest'anno avremo un ulteriore incremento del consumo della birra artigianale. Questa tendenza, così forte in America, si sta affermando finalmente non solo in Europa, ma più nello specifico qui da...

    Leggi di più
  • Birra in lattina: viaggio tra storia e critica
    120 Visualizzazioni È piaciuto

    Nonostante le lattine esistano dal 1810 ci vollero più di 100 anni prima di pensare di utilizzarle per qualcos'altro che non fosse cibo e, strano a dirsi, ma la prima bevanda in lattina fu proprio la birra. Sono passati ormai 83 anni da quando la Gottfried Krueger Brewery (GKB) nel New Jersey mise in commercio la prima birra in lattina a Richmong (Virginia), nel lontano 24 gennaio 1935. I primi esperimenti per la costruzione di lattine destinate alla birra però risalgono al 1909, ma si...

    Leggi di più
  • Birra in lattina: merita una seconda possibilità?
    133 Visualizzazioni È piaciuto

    2015: il Birrificio Baladin di Piozzo (Cuneo) lanciò su larga scala la sua prima birra in lattina, la “Pop”. Da allora non sono passati neanche tre anni, ma in questo breve tempo il vento è cambiato e stiamo assistendo a una corsa verso le lattine di alluminio. Potrebbe sembrare l'argomento must del 2018, data l'enorme presenza delle birre in lattina al BeerAttraction di quest'anno, ma la realtà è che l'Italia, come in tutto, è rimasta indietro. Il dibattito infatti è acceso all'estero ormai...

    Leggi di più
  • Previsione dei Trend brassicoli 2018
    90 Visualizzazioni È piaciuto

    Sei stato ultimamente al supermercato a dare uno sguardo alle birre commerciali? Lo so, noi amanti della birra artigianale nemmeno ci accorgiamo dell'esistenza di quel reparto, eppure se ti fermi a guardarlo per 5 minuti ti renderai conto che non ci sono più semplicemente le classiche “birra chiara”, “birra rossa” e “birra scura”: birre dove i sapori agrumati o fruttati la fanno da padrone (come la serie Radler della Moretti, che più che birra è un succo d'agrume aromatizzato alla birra)...

    Leggi di più
  • La birra secondo la legge Italiana
    347 Visualizzazioni È piaciuto

    Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1998, n. 272 ART.1 - DEFINIZIONI 1. L'art. 1 della legge 16 agosto 1962 n. 1654 come sostituito dall'art. 1 della legge 16 luglio 1974 n. 329 modificato dall'art. 1 della legge17 aprile 1989 n. 141 è sostituito dal seguente: La denominazione "birra" è riservata al prodotto ottenuto dalla fermentazione alcolica con ceppi di Saccharomyces Carlsbergenis o di Saccharomyces Cerevisae di un mosto preparato con malto, anche torrefatto, di orzo o di...

    Leggi di più
Mostrando da 1 a 9 di 9 (1 Pagine)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore