Cerca nel blog
Categorie
- Corsi birra fatta in casa (0)
- Come fare (12) click
- Materie prime (7) click
- Ricette per birra (54) click
- Stili di birra (8) click
- Istruzioni (4) click
- News (41) click
- Eventi (4) click
Prima di rispondere a questa domanda è bene capire cosa è effettivamente una birra doppio malto. Se un neofita pone questa domanda ad un homebrewer esperto, probabilmente riceverà qualche imprecazione e si sentirà rispondere che la birra doppio malto non esiste
Ad un certo punto della vita di ogni homebrewer arriva spontanea la domanda: “Come faccio a fare la birra in casa in estate?”
Con l'acquisto del Kit Birra Nano Birramia potrai produrre fino a 10 litri di birra artigianale direttamente a casa tua. Ma quali birre si possono fare con questo kit? Scoprilo subito leggendo il nostro l'articolo!
Se pensi che non si possa fare la birra con il caldo ti dovrai ricredere perchè sto per spiegarti come fare la birra in estate! Esistono molti modi per fare birra in casa in estate. Il migliore di tutti è quello ovviamente di avere un fermentatore a temperatura controllata o una camera fermentazione birra.
Birra infetta e non sai cosa fare? Non ti preoccupare! Siamo qui apposta per spiegarti quali sono i veri rischi di un'infezione della birra, ma soprattutto cosa dovrai fare nel caso in cui la tua birra sia veramente infetta!
Oggi è la giornata mondiale delle torte e in quest'occasione speciale abbiamo deciso di condividere con voi la nostra speciale ricetta della torta alla birra scura e cioccolato. Se non sapete come passare il tempo mentre la vostra birra fatta in casa è nel fermentatore, prendete in mano le fruste e seguiteci in questa nuova avventura.
Quando si inizia a fare la birra in casa la prima cosa importante da fare è pulire il kit per birra e sanificarlo in modo corretto. Così eviteremo che i lieviti selvaggi e i batteri infettino la nostra birra. Il rischio di un infezione però non deve diventare motivo di ansia e agitazione, perchè in realtà pulire e sanificare l'attrezzatura per birra è molto facile e veloce. Basta infatti seguire pochi semplici consigli per non avere problemi.
Per iniziare a fare la birra in casa è necessario scegliere un kit per birra artigianale, chiamato kit di fermentazione. Ne esistono di diversi tipi, dai più semplici a quelli più professionali. La strumentazione base è infatti uguale per tutti i kit.
Iniziare a produrre la birra artigianale è molto semplice, ma cosa serve per fare la birra in casa? Le strumentazioni sono diverse, ma sono facilmente acquistabili tutte insieme grazie ai comodi Kit Birramia. Questi kit per birra contenengono al loro interno tutti gli strumenti, le attrezzature e gli ingredienti necessari per produrre i primi 23 litri di birra fatta in casa. Tutti gli elementi contenuti nel kit, a parte ovviamente gli ingredienti, se trattati bene potranno essere riutilizzati...
Sul lato del rubinetto è presente una valvola per la regolazione del flusso di uscita. Servirà per avere il miglior compromesso tra l'erogazione veloce della birra e la schiuma formata. Per un servizio perfetto ti basterà posizionare il tuo bicchiere inclinato sotto il rubinetto e aprirlo con delicatezza grazie al manico. Se il flusso di uscita è troppo forte, regolalo come abbiamo appena detto. Dopo aver fatto uscire una prima metà di birra, raddrizza il bicchiere e continua a riempirlo....
Possiamo finalmente annunciare l'uscita del primo libro scritto da Birramia: Come fare... la birra fatta in casa. Tutta l'esperienza ventennale di Birramia racchiusa in nuovo libro sulla birra, scritto da Gianluca Rossi e Silvia Berti. Il libro è arricchito dalle splendide illustrazioni di Gianluigi Punzo, per una lettura completa ma piacevole.
La maggior parte degli hombrewers che si affacciano al fantastico mondo della birra fatta in casa per la prima volta iniziano con la tecnica meno impegnativa e più economica: il malto pronto (o da kit, o malto preparato, o luppolato, o amaricato sono tutti sinonimi). Tuttavia spesso riceviamo chiamate e leggiamo commenti nel forum di persone che chiedono, “è possibile migliorare la mia birra da malto pronto?” Ovviamente la risposta è sì. Un homebrewer può sbizzarrirsi e divertirsi a...