Cerca nel blog
Categorie
- Corsi birra fatta in casa (0)
- Come fare (12) click
- Materie prime (7) click
- Ricette per birra (54) click
- Stili di birra (8) click
- Istruzioni (4) click
- News (41) click
- Eventi (4) click
Abbiamo fatto realizzare appositamente per noi, tre estratti di malto dalle ottime caratteristiche: Beermalt ®: estratto di malto liquido di colore chiaro con ottimo compromesso di fermentabilità e corpo per la birra finita, realizzato interamente con la migliore selezione di malto di orzo.
Molti homebrewers sono incuriositi dai vari zuccheri ed estratti presenti sul mercato, in molti vorrebbero sperimentarne di nuovi ma hanno paura di sbagliare dosi rovinando così la propria birra, per questo motivo abbiamo fatto un test per voi. Utilizzando un rifrattometro digitale abbiamo misurato la percentuale zuccherina nei nostri prodotti in soluzione al 10%. Per zuccheri contenuti si intendono ovviamente gli zuccheri presenti naturalmente nei prodotti, come il maltosio presente...
Il metodo migliore per sciogliere facilmente l'estratto di malto secco e' in acqua fredda o appena tiepida: cercare di scioglierlo in acqua bollente può creare un problema di solubilità del prodotto, un po' come per le farine. Di seguito vi spieghiamo il metodo migliore per scioglierlo. Ricordiamo che per chi fa birra da kit la procedura descritta deve essere fatta prima di tutte, prima cioè di mettere mano al malto luppolato. Per prima cosa procuratevi un contenitore capiente dove sciogliere...
Spesso mi chiedono quale di questi prodotti sia meglio usare e in quali dosi vanno utilizzati, anzitutto faccio una premessa personale, la birra non si fa con lo zucchero, la birra si fa con il malto d'orzo, la quantita' di zucchero che si aggiunge nei kit di malto luppolato da 1,8 kg e simili, e' un aggiunta economica di fermentabili per far si che la birra raggiunga la gradazione richiesta intorno ai 4,3 gradi.