Oltre la birra

In questa categoria troverai tutorial e approfondimenti dedicati a tutto il mondo che c'è oltre la birra: come fare il sidro, l'idromele, il formaggio e tanto altro direttamente a casa tua.

 
Ordina per:
  • Torta alla birra scura e cioccolato con crema al mascarpone
    Torta alla birra scura e cioccolato con crema al mascarpone
    279 Visualizzazioni È piaciuto

    Oggi è la giornata mondiale delle torte e in quest'occasione speciale abbiamo deciso di condividere con voi la nostra speciale ricetta della torta alla birra scura e cioccolato. Se non sapete come passare il tempo mentre la vostra birra fatta in casa è nel fermentatore, prendete in mano le fruste e seguiteci in questa nuova avventura.

    Leggi di più
  • Ricetta biscotti con le trebbie: Trebbiotti Classici
    Ricetta biscotti con le trebbie: Trebbiotti Classici
    403 Visualizzazioni È piaciuto

    Come vi avevamo anticipato nell'articolo precedente, ecco la ricetta dei biscotti con le trebbie di birra! I Trebbiotti sono semplici biscotti di pasta frolla arricchiti con l'aggiunta delle trebbie di birra. Buoni, leggeri, croccanti e ricchi di fibre, i Trebbiotti Classici sono adatti per qualsiasi momento della giornata: a colazione, a merenda e come spuntino ad ogni ora. Le trebbie infatti non sono soltanto uno scarto della birrificazione, ma possono essere un ingrediente eccezionale...

    Leggi di più
  • SIDRO Mangrove Jack's Craft Series: ISTRUZIONI PER L'USO
    220 Visualizzazioni È piaciuto

    Procedimento: Lava e sanifica tutta l'attrezzatura che utilizzerai per la preparazione del sidro. Taglia la busta con delle forbici sanificate, rimuovi le bustine dalla tasca "asciutta" e mettile da parte. Versa lo sciroppo contenuto nell'altra tasca all'interno del fermentatore sanificato, strizzando la busta per recuperarlo tutto. Aggiungi 3 litri di acqua bollente nel fermentatore. Aggiungi 1 kg di zucchero (o di destrosio) e mescola finchè sarà completamente sciolto. Aggiungi...

    Leggi di più
  • Come avviene la fermentazione del saké e che cos'è il koji?
    154 Visualizzazioni È piaciuto

    Per ben comprendere le caratteristiche del sake e la sua sostanziale differenza rispetto alle altre bevande, vino e birra principalmente, bisogna fare una piccola digressione sulla fermentazione. La fermentazione è quel processo per cui lo zucchero, per mezzo dell'azione di alcuni organismi microscopici, i lieviti, viene trasformato in alcol, anidride carbonica e calore. I lieviti riescono a "nutrirsi" dello zucchero solo se questo è nella sua forma più semplice.  L'uva contiene naturalmente...

    Leggi di più
  • Fermentazione di un alcol a 20°C con Turbo Yeast - Tutorial
    Fermentazione di un alcol a 20°C con Turbo Yeast - Tutorial
    159 Visualizzazioni È piaciuto

    Utilizzando il Turbo Yeast Classic 8 è possibile ottenere un alcol neutro dai 14,5 ai 20°%. Puo' essere usato con 8 kg di zucchero per ottenere un alcol a 20° in 5-10 giorni (a seconda della temperatura di fermentazione), o con 6 kg di zucchero per un alcol piu' leggero ma una fermentazione piu' veloce (2-3 giorni). Classic e' stata ulteriormente migliorato con l'inserimento di nuove particelle minerali dall'alto potere assorbente, cosa che influisce moltissimo sullalimpidezza dell'alcol...

    Leggi di più
  • Ricetta facile e veloce per fare Idromele direttamente a casa
    Ricetta facile e veloce per fare Idromele direttamente a casa
    2360 Visualizzazioni È piaciuto

    L' idromele è una bevanda alcolica fermentata a base di miele. È uno dei fermentati più antichi, ancora più del vino e della birra, ed è molto diffuso nei paesi anglosassoni. L'idromele è conosciuto anche con il nome "vino di miele" e le riette per poterlo produrre sono sopravvissute fino ai giorni nostri.

    Leggi di più
  • Come fare il sidro in modo semplice con i concentrati di succo
    Come fare il sidro in modo semplice con i concentrati di succo
    300 Visualizzazioni È piaciuto

    Il sidro è una bevanda alcolica antichissima conosciuta in tutto il mondo, prodotta principalmente dalla fermentazione del succo di mela, ma talvolta anche dal succo di pera o di altri frutti. Se vuoi provare l'emozione di produrre direttamente a casa tua il sidro di mele, ma non hai a disposizione degli alberi di frutta fresca non trattata, tranquillo, Birramia ti viene incontro! Per produrre il sidro infatti ti servirà il nostro classico kit di fermentazione e un concentrato di...

    Leggi di più
Mostrando da 1 a 7 di 7 (1 Pagine)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore