Cerca nel blog
Categorie
- Corsi birra fatta in casa (0)
- Come fare (12) click
- Materie prime (7) click
- Ricette per birra (54) click
- Stili di birra (8) click
- Istruzioni (4) click
- News (41) click
- Eventi (4) click
Qui troverai ricette per birra che usano come base i malti preparati, e semplici aggiunte per migliorare la resa finale, tipo aggiunte di estratti di malto o zuccheri per dare piu' corpo e gradi alcolici alla birra, in alcune l'uso di un lievito specifico si adatta meglio allo stile della birra da realizzare.
La birra Dubbel è una delle birre belga più conosciute e amate. La birra trappista Dubbel è piuttosto complessa nel suo profilo aromatico e gustativo, ma è proprio per questo che è così amata
Produci una fantastica birra speciale grazie alla nostra ricetta per birra alla zucca! La Pumpkin Ale è una birra autunnale che ha tutti i profumi e i colori di questa stagione dai toni caldi.
Grazie a questa ricetta birra Marzen potrai produrre l'autentica birra dell'Oktoberfest! L'Oktoberfest è la più grande e amata festa della birra a livello mondiale, che si svolge ogni anno nella città di Monaco di Baviera.
Produci una fantastica birra al mango dalle note fresche e dissetanti! Con questa ricetta per birra All Grain, E+G e per malto pronto potrai infatti realizzare una India Pale Ale dai gusti decisamente tropicali!
La birra barley wine è uno stile di origine inglese. Il significato del nome è "vino d'orzo", infatti si tratta di una birra molto alcolica e dai sapori particolari che ricordano molto il vino.
La Pastiera Ale è una ricetta per birra originale creata da Birramia! Per valorizzare il nostro territorio e la birra italiana ancor di più, dopo aver proposto il malto italiano e i kit per birra All Grain italiani, abbiamo deciso di trovare nuova ispirazione nel nostro territorio. Uno stile molto conosciuto e famoso è la Christmas Ale, birra tipica di natale prodotta con le varie spezie utilizzare nei dolci natalizi. Allora ci siamo chiesti, perchè non creare una birra di Pasqua? Sempre in...
Per gli amanti delle birre particolari, oggi vi proponiamo la nostra ricetta birra speziata al pepe di Cubebe. Conferisci un tocco unico alla tua birra grazie all'utilizzo di questo pepe particolare e molto amato!
Oggi vi proponiamo la nostra Schwarzbier ricetta per birra scura! Si tratta di una birra Lager che, a differenza delle classiche birre a bassa fermentazione, ha un colore molto scuro! Infatti questo stile fa parte della categoria delle German Dark Lager, insieme alle altre birre scure tedesche.
La birra Helles è una classica birra bionda tedesca ben bilanciata. Si tratta di uno stile di birra originario di Monaco e che affonda le sue origini nel 1894. Ad oggi però si tratta del tipo di birra più apprezzato nella Germania meridionale, ma anche nel resto del mondo. Spesso infatti parlando di Lager (birre a bassa fermentazione) si identifica proprio la Helles tedesca.
Scopri la nostra nuova ricetta per una birra speziata invernale in stile Winter Ale. Si tratta di una birra forte, che commercialmente verrebbe classificata come una birra rossa doppio malto ("birra doppio malto" è soltanto un'etichettatura commerciale che definisce le birre dal 6% di grado alcolico in su).
Produci un'ottima Birra Blanche Belga grazie a questa ricetta per birra artigianale. Le birre Blanche sono conosciute con diversi nomi: Biere Blanche, Wit, Witbier, birra bianca, White Beer.
Produrre una birra luppolata e leggera è possibile, grazie alla nostra Session Bitter ricetta per birra fatta in casa! A differenza di una British Bitter, questa birra inglese ha un grado alcolico più contenuto. In questo modo è perfetta per essere bevuta d'estate in compagnia degli amici! Ecco quindi la nostra ricetta in versione E+G, All Grain e malto pronto! Caratteristiche della Session Bitter Una birra ambrata, molto limpida e con una buona schiuma. La sua caratteristica...