Videocorso

 
Ordina per:
  • Videocorso : Descrizione dei nostri kit per birra
    117 Visualizzazioni È piaciuto

    Per iniziare a fare la birra in casa innanzitutto ti servirà un Kit di Fermentazione Birramia, completo di tutte le attrezzature necessarie per fare la birra con la tecnica più semplice di tutte. Compreso nel kit c'è un barattolo di malto pronto per produrre i tuoi primi litri di birra, ma andiamo a vedere più nello specifico cosa contiene un kit! Quali attrezzature servono per iniziare a fare la birra Quale kit è più adatto a te?

    Leggi di più
  • Videocorso: Pulizia e montaggio del kit per birra e dell'attrezzatura
    136 Visualizzazioni È piaciuto

    Pulizia e montaggio del kit di fermentazione e dell'attrezzatura   MONTAGGIO DEL KIT Il montaggio del kit di fermentazione Birramia non richiede particolari conoscenze. basta avvitare il rubinetto sul fondo del fermentatore dove è presente l'apposito foro, prestando attenzione alla guarnizione; il gorgogliatore invece andrà montato sul foro del tappo con l'apposita guarnizione. PULIZIA La perfetta igiene e pulizia sono fondamentali per la buona riuscita della birra, pertanto è...

    Leggi di più
  • Videocorso : La preparazione del mosto per la birra
    173 Visualizzazioni È piaciuto

    La preparazione del mosto con i malti luppolati PREPARAZIONE DEL MOSTOPer chi ha la busta:Mettere da parte la bustina di lievito e scaldare la busta di malto luppolato a bagnomaria immergendola in acqua calda per 10 minuti in modo da rendere più fluido il malto.Per chi ha il barattolo:Togliere dal barattolo di malto il coperchio in plastica e mettere da parte la bustina dei lieviti, scaldare a bagnomaria la confezione ancora sigillata immergendola in acqua calda per 10 minuti in modo...

    Leggi di più
  • Videocorso : Riempimento del fermentatore
    264 Visualizzazioni È piaciuto

    Riempimento del fermentatore con il mosto di birra RIEMPIMENTO DEL FERMENTATORE Versare nel fermentatore una parte d'acqua fredda (circa 3-5 litri), di seguito il mosto raffreddato (non travasate mosto caldo poiché si ossigenerebbe e questo non deve accadere) ed infine si completerà il riempimento con acqua fredda (per la quantità di acqua da aggiungere controllare sulla confezione di malto o sul nostro sito) A questo punto misurare la densità iniziale del mosto: questa è...

    Leggi di più
  • Videocorso: La fermentazione della birra in due fasi
    Videocorso: La fermentazione della birra in due fasi
    599 Visualizzazioni È piaciuto

    In questo video corso mostreremo l'importanza di una corretta fermentazione in due fasi per ottenere una birra più limpida e con pochi lieviti depositati sul fondo della bottiglia Fermentazione della birra Dopo alcune ore (24/36) dopo che il lievito è stato inoculato, inizierà il gorgogliamento a conferma che la fermentazione è attiva, se non gorgoglia controllate ci sia schiuma in cima al mosto, se è presente la fermentazione è iniziata e il fermentatore non è a perfetta tenuta,...

    Leggi di più
  • Videocorso : Imbottigliamento
    155 Visualizzazioni È piaciuto

    L'ultima fase: l'imbottigliamento della birra PREPARAZIONE DELLE BOTTIGLIE Le bottiglie precedentemente lavate, dovranno essere sanificate con soluzione di acqua e metabisolfito utilizzando l'apposito sterilizzatore/avvinatore per bottiglie. Scolare poi le bottiglie senza risciacquarle, lasciandole sgocciolare per 5-10 minuti. Si consiglia di usare bottiglie per birra o bottiglie da spumante con tappo a corona; sono ottime anche le bottiglie con tappo a clips in ceramica....

    Leggi di più
Mostrando da 1 a 6 di 6 (1 Pagine)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore