Cerca nel blog
Categorie
- Corsi birra fatta in casa (0)
- Come fare (12) click
- Materie prime (7) click
- Ricette per birra (54) click
- Stili di birra (8) click
- Istruzioni (4) click
- News (41) click
- Eventi (4) click
Nel mese di marzo devi assolutamente provare a produrre una birra Marzen! Per festeggiare l'imminente arrivo della primavera però abbiamo deciso di preparare qualcosa di veramente speciale!
Un importanto riconoscimento per il nostro malto Pilsner Italiano, che scavalca 7 Nazioni e si piazza sul podio della Malt Cup 2021.
Oggi vi proponiamo la nostra Schwarzbier ricetta per birra scura! Si tratta di una birra Lager che, a differenza delle classiche birre a bassa fermentazione, ha un colore molto scuro! Infatti questo stile fa parte della categoria delle German Dark Lager, insieme alle altre birre scure tedesche.
Quando si vuole produrre una birra lager, la scelta del giusto tipo di lievito è fondamentale. Le birre Lager sono infatti birre a bassa fermentazione e pertanto richiedono l'impiego del ceppo di lievito Saccharomyces carlsbergensis. Questo ceppo produce appunto birre bassa fermentazione.
La birra Helles è una classica birra bionda tedesca ben bilanciata. Si tratta di uno stile di birra originario di Monaco e che affonda le sue origini nel 1894. Ad oggi però si tratta del tipo di birra più apprezzato nella Germania meridionale, ma anche nel resto del mondo. Spesso infatti parlando di Lager (birre a bassa fermentazione) si identifica proprio la Helles tedesca.
Fermentazione birra: Scopriamo cosa distingue la birra ad alta fermentazione dalle birre a bassa fermentazione e quellle a fermentazione spontanea.La birra è una bevanda fermentata e non un distillato. Si ottiene infatti dalla fermentazione del mosto, preparato con acqua, malto (principalmente d'orzo) e luppolo. Però non si tratta nemmeno di una semplice zuppa d'orzo e luppolo. La birra è infatti una bevanda alcolica e frizzante. Per ottenere questo risultato è necessario far fermentare il...
Se sei alla ricerca di una birra speciale, allora la nostra ricetta per una Lager al miele e rosa fa al caso tuo! Le rose si utilizzano spesso in cucina e nelle bevande... allora perchè non utilizzarle anche nella birrificazione? Il risultato di questa ricetta per Lager è una birra unica, che tutti potranno provare a realizzare! Abbiamo infatti sviluppato 3 ricette per birra, sia per coloro che usano la tecnica All Grain, sia per gli amanti dell'E+G, sia per chi fa birra con il kit di...
Con l'arrivo dell'autunno arriva anche la nostra fantastica ricetta per birra alle castagne. Grazie alle nostre tre ricette per birra (con i malti preparati, tecnica E+G e metodo All Grain) chiunque potrà produrre un'ottima birra con uno degli ingredienti tipici del nostro territorio: le castagne. La nostra Chestnut Lager è appunto una birra a bassa fermentazione che conquisterà tutti con il suo sapore! Caratteristiche della Chestnut Lager Questa birra alla castagna è una birra bionda...
Per gli amanti delle birre particolari, oggi proproniamo la nostra Rauchbier, una ricetta per birra affumicata. Il particolare aroma e gusto di questo stile di birra a bassa fermentazione viene prodotto utilizzando malti affumicati.
La nostra Export Pilsner è una ricetta che si ispira alla birra originaria della città di Dortmund in Germania. Per questo la Export è conosciuta anche con il nome Dortmunder. Si tratta di uno stile di birra con una percezione dell'aroma del luppolo inferiore rispetto ad una classica Pils, ma decisamente più amara rispetto a una Helles. Fare la birra in casa con questa ricetta sarà molto semplice, perchè è stata sviluppata per tutte e tre le tecniche di birrificazione carsalinga....
Nell'articolo “Pilsner, Pilsner e ancora una volta Pilsner!” abbiamo iniziato a parlare di questo stile di birra classico. Per ricapitolare, una ricetta ben fatta per una Pilsner dovrebbe prevedere l'uso di malti aromatici ma molto chiari, di luppoli erbacei che ricordino una passeggiata attraverso un giardino in estate, e di acqua e lievito che favoriscano la riuscita di una birra senza fronzoli e pulita. Quando Pilsner entrò per la prima volta sulla scena, era una birra che chiunque poteva...
La maggior parte dei grandi successi nella storia sono preceduti da fallimenti spettacolari - e furono barili di birra rancida scaricati nelle strade di una città ceca orgogliosa della propria birra che portò alla creazione di quello che è probabilmente lo stile di birra più imitato al mondo. Vedete, qualcosa puzzava nel regno di Boemia nel 1838 (allarme spoiler: era la birra!). Qualunque fosse la causa (e una buona ipotesi sarebbe una mutazione e una contaminazione dilagante nei comuni...