• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
  • Negozio
  • Forum
  • News
    • Beer News
    • Curiosità
    • News dal sito
  • Eventi
    • Corsi
    • Concorsi
    • Fiere

  • Come fare
    • Malto pronto
    • E+G
    • All Grain
    • La birra
    • Le attrezzature
    • Approfondimenti
    • Videocorso
    • Utility di calcolo
    • Oltre la birra
  • Materie prime
    • Malto
    • Luppolo
    • Lievito
    • Acqua
    • Estratto di malto
    • Altri ingredienti
  • Ricette per birra
    • Ricette da estratto
    • Ricette E+G
    • Ricette All Grain
  • Stili di birra
    • Bassa fermentazione
    • Alta fermentazione
    • Birre speciali
  • Istruzioni
    • Istruzioni malti pronti
    • Istruzioni kit E+G
    • Istruzioni attrezzature
  • La birra fatta in casa
You are here: Home / Ricette per birra / Ricette E+G / Blackberry weizen (Weizen alle more) – ricetta E+G per 15 litri

4 Agosto 2017 Ricette E+G

Blackberry weizen (Weizen alle more) – ricetta E+G per 15 litri

Da un celebre libro di ricette per birra americane, la nostra versione riveduta e corretta di una birra Weizen aromatizzata alle more, con tecnica E+G.
Si puo’ produrre utilizzando le more che a partire dal mese di Agosto cominceranno a maturare un po’ in tutta Italia, ma per chi non le potesse raccogliere  vanno bene anche le more surgelate!

OG: 1.044 – FG: 1.011 / EBC 19 / IBU 16,7 / Zucchero di priming: 6gr/lt

Ingredienti:

  • Beermalt Liquid Wheat 1,2 kg
  • Beermalt Liquid Light 600 gr
  • Malto in grani  Crisp Malting Crystal (EBC 160) 100 gr
  • Luppolo Tettnanger AA 4% 21 gr – 60 min
  • Luppolo Saaz AA 3.3 14 gr – 0 min (fine bollitura fino a raffreddamento)
  • 2 kg di more (fresche o congelate)
  • Lievito secco Mangrove Jack’s M20 Bavarian Wheat

 

Prepara un infuso immergendo il malto Crystal in circa 3 litri di acqua a 68 gradi e lascia riposare per un’ora
Trascorso questo tempo, sciacqua le trebbie con altrettanta acqua a 68° fino a raccogliere circa 6 litri di mosto
In questi 6 litri di mosto sciogli entrambi gli estratti di malto in sciroppo, e aggiungi acqua a temperatura ambiente fino a raggiungere un volume totale di 15 litri; porta a ebollizione.
A ebollizione raggiunta aggiungi il luppolo Tettnanger e fai bollire per 60 minuti.
Consiglio: durante la bollitura tieni vicina un’altra pentola con acqua in ebollizione da usare per rabboccare il mosto man mano che evaporerà, mantenendo così costanti i 15 litri di mosto iniziale.
Trascorsi i 60 minuti spengi il fuoco e aggiungi contemporaneamente il Saaz e le more*.

Procedi a far raffreddare il mosto immergendo la pentola in acqua fredda. Una volta freddo, con un colino di dimensioni adeguate (precedentemente sanificato), filtra il mosto separandolo così dal luppolo e dalle more e poi versa il mosto nel fermentatore.

Misura la densità, poi aggiungi il lievito e lascia fermentare 18-24° per 1-2 settimane.
Maturazione in bottiglia: almeno 1 mese a 20 gradi

*se usi more surgelate aggiungile direttamente al mosto caldo ancora surgelate, se usi more fresche ricordati di lavarle bene prima dell’uso.

Categories: Ricette E+G Tags: e+g, Birramia, partial mash, ricette, frutta

Previous Post: « Servizio di maltatura in collaborazione con Crisp Malting
Next Post: Corso teorico-pratico di birrificazione all grain – Domenica 22 Ottobre 2017 »

Reader Interactions

Footer

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Birramia.it

Enterprise s.r.l.
Via Ciocche 943 H
55047 Querceta (LU)
P.Iva 02207750460
Tel 0584.752540 – Fax 0584.753133

Naviga per categoria

Cerca in archivio

Copyright © 2019 Il Blog di Birramia on the Cookd Pro Theme