Malti pronti brewferm
PREPARAZIONE DEL MOSTO
Togliere dal barattolo di malto Brewferm il coperchio in plastica e la bustina dei lieviti e scaldare a bagno maria il barattolo di malto ancora sigillato immergendolo in acqua calda per 10 minuti.
Utilizzando un apriscatole aprire la lattina e versare il contenuto in una pentola capiente (almeno 3-5 litri) contenente acqua molto calda, avendo cura di recuperare il prodotto rimanente nel barattolo con dell’acqua calda.
Aggiungere lo Zucchero o il Beermalt , in base al tipo di malto usato (vedi tabella sottostante) e con l'aiuto di un mestolo di acciaio inox agitare fino a sciogliere totalmente il composto.
Una volta fatto questo rimettere sul fuoco fino a che non spicca il bollore: a questo punto spengere il fuoco. La bollitura del mosto non è indispensabile, ma garantisce una perfetta sanificazione dello stesso. Non prolungate la bollitura perché nel caso di birre chiare, il colore potrebbe scurirsi.
Dopo la bollitura, raffreddare velocemente il composto (per es. immergendo la pentola nel lavello contenente acqua fredda).
Una volta raffreddato il mosto inserirlo nel fermentatore e raggiungere il volume d'acqua per ottenere la birra richiesta.
Esempio: se con la confezione di malto si ottengono 9 litri di birra, bisogna arrivare nel fermentatore alla tacca dei 9 litri di volume totale, mosto piu' acqua aggiunta.
Inserire a questo punto il lievito mescolando vigorosamente per circa 30 secondi.
La bustina di lievito si trova in tutti i malti luppolati, di solito è alloggiata sotto il tappo di plastica del barattolo.
Lo zucchero o altro fermentabile tipo Beermalt Dry va utilizzato per le confezioni da 1,5 kg. Indipendentemente dal tipo di malto utilizzato, lo zucchero nella fermentazione secondaria (in bottiglia) va sempre messo nella classiche dosi di 5 - 6 grammi/litro Tutti le confezioni di malto brewferm sono fornite dalla casa prodruttrice di una bustina di lievito secco ad alta fermentazione (18 - 24 gradi) |
Non sai cosa scegliere ta il Beermalt, il Destrosio o lo zucchero? Leggi questo articolo. |
Per informazioni riguardanti su come fare ottima birra in casa visita anche le seguenti pagine: Istruzioni e consigli per fare la birra in casa Uso del kit di Fermentazione manuale completo FAQ le nostre risposte alle tue domande piu' comuni |
Codice
|
Qualita' Brewferm
|
Peso confezione
|
Zucchero da aggiungere
|
Litri
|
Zucchero in Bottiglia
|
BF2230
|
Pils
|
1,5 kg
|
1 kg/ 0 kg * vedi nota
|
20/12 *
|
5 - 6 gr/litro
|
BF2239
|
Tarwebier
|
1,5 kg
|
0,75 kg
|
15
|
5 - 6 gr/litro
|
BF2233
|
Ambiorix
|
1,5 kg
|
1,075 kg
|
15
|
5 - 6 gr/litro
|
BF2285
|
Gold
|
1,5 kg
|
0,5 kg
|
12
|
5 - 6 gr/litro
|
BF2280
|
Gallia
|
1,5 kg
|
0,5 kg
|
12
|
5 - 6 gr/litro
|
BF2290
|
Old Flemish Brown
|
1,5 kg
|
0,830 kg
|
12
|
5 - 6 gr/litro
|
BF2232
|
ABDIJ
|
1,5 kg
|
0,5 kg
|
9
|
5 - 6 gr/litro
|
BF2234
|
Diablo
|
1,5 kg
|
0,5 kg
|
9
|
5 - 6 gr/litro
|
BF2240
|
Gran Cru
|
1,5 kg
|
0,5 kg
|
9
|
5 - 6 gr/litro
|
BF2245
|
Triple
|
1,5 kg
|
0,5 kg
|
9
|
5 - 6 gr/litro
|
BF2270
|
Christmas
|
1,5 kg
|
0 kg
|
7
|
da 0a 5 gr litro
|
BF2250
|
Kriek
|
1,5 kg
|
0,5 kg
|
12
|
5 - 6 gr/litro
|
BF2260
|
Framboise
|
1,5 kg
|
0,5 kg
|
12
|
5 - 6 gr/litro
|