• contattaci
  • vai allo shop
  • Forum
  • Accedi
  • SHOP
Birramia
  • 1. Come fare
    • La birra
    • Le attrezzature
    • Approfondimenti
    • Videocorso
    • Utility di calcolo
    • Oltre la birra
  • 2. Materie prime
    • Malto
    • Luppolo
    • Lievito
    • Acqua
    • Estratto di malto
    • Altri ingredienti
  • 3. Ricette per birra
    • Ricette da estratto
    • Ricette E+G
    • Ricette All Grain
  • 4. Stili di birra
    • Bassa fermentazione
    • Alta fermentazione
    • Birre speciali
  • 5. Istruzioni
    • Istruzioni malti pronti
    • Istruzioni kit E+G
    • Istruzioni attrezzature
  • 6. News
    • Beer News
    • Curiosità
    • News dal sito
  • 7. Eventi
    • Corsi
    • Concorsi
    • Fiere
  • La birra fatta in casa
  • Home
  • Blog
  • 3. Ricette per birra
  • Ricette E+G
  • Export Pilsner - Ricetta per birra E+G (Partial Mash)
Export Pilsner - Ricetta per birra E+G (Partial Mash)

Export Pilsner - Ricetta per birra E+G (Partial Mash)

Postato in: Ricette E+G / 23 gennaio 2019.

Una Pilsner che affonda le sue origini nella città di Dortmund in Germania, conosciuta per questo anche con il nome di Dortmunder. Si tratta di una birra a bassa fermentazione chiara e dorata, caratterizzata dal luppolo nobile tedesco, leggera e moderatamente amara, perfetta per dissetarsi.

Guastala al meglio servita ad una temperatura di 5-8°C in un bicchiere alto e stretto, come i nostri bicchieri per birra London oppure in un Teku. Si tratta di una birra perfetta per gli aperitivi oppure per una serata a base di pizza, ma è altrettanto eccellente abbinata a carni bianche, insalate e verdure, riso e cereali, paste con condimenti amari, molluschi, formaggi come il taleggio e alla frutta secca.

 

CARATTERISTICHE

Stile: Pilsner
Alcol: 5,5%
OG: 1.056 circa
FG: 1.014 circa
IBU: 28,6
EBC: 17,4
Maturazione in bottiglia: 1 mese

 

INGREDIENTI PER 23 LITRI


MALTO

• 3,6 Kg di Beermalt Liquid Ligh Birramia
• 1 Kg di malto in grani Vienna Crisp Malting


LUPPOLO

• 28 g di luppolo Hallertau Perle (AA 7,5) - 60 minuti
• 14 g di luppolo Hallertau Perle (AA 7,5) - 30 minuti
• 14 g di luppolo Hallertau Saphir (AA 3,3) - 30 minuti
• 28 g di luppolo Hallertau Saphir (AA 3,3) - 10 minuti
• 28 g di luppolo Hallertau Saphir (AA 3,3) - 0 minuti


ALTRE AGGIUNTE

• 6 g/l Zucchero Priming


LIEVITO

• 1 confezione di lievito secco Mangrove Jack’s M84 oppure lievito liquido White Labs WLP802 oppure Imperial Organic Yeast L28


 

PROCEDIMENTO

Il malto in grani necessita di un mini ammostamento con circa 3-5 litri di acqua a 68°C per 30-60 minuti.

Bollitura del luppolo in 10 litri di mosto.


 

PROVA QUESTA RICETTA CON LE ALTRE TECNICHE!

Se questa ricetta per birra ti è piaciuta prova a realizzarla con le altre due tecniche per la birrificazione: Malto Pronto ed All Grain, oppure prova il nostro Kit E+G Pilsner.


by Birramia

Se non sei ancora fan clicca Mi piace!

tags pilsner e+g partial mash lager ricetta partial mash ricetta per birra e+g bassa fermentazione export pilsner german beer
  • CONDIVIDI:
  • Share on Google+

ti potrebbero interessare anche:

Rauchbier - Ricetta Per Birra Affumicata E+G (Partial Mash)
Rauchbier - Ricetta Per Birra Affumicata E+G (Partial Mash)
Chestnut Lager - Ricetta Per Birra E+G (Partial Mash)
Chestnut Lager - Ricetta Per Birra E+G (Partial Mash)
Birra alla Zucca - Ricetta con Tecnica E+G (Partial Mash)
Birra alla Zucca - Ricetta con Tecnica E+G (Partial Mash)
Chocolate Milk Stout - Ricetta Partial Mash (E+G)
Chocolate Milk Stout - Ricetta Partial Mash (E+G)
Bergamot Saison - Ricetta Partial Mash (E+G)
Bergamot Saison - Ricetta Partial Mash (E+G)
Session IPA - Ricetta per birra Partial Mash (E+G)
Session IPA - Ricetta per birra Partial Mash (E+G)
Birra alle ciliegie - Ricetta Partial Mash (E+G)
Birra alle ciliegie - Ricetta Partial Mash (E+G)
Christmas Ale - Ricetta tecnica Partial Mash (E+G)
Christmas Ale - Ricetta tecnica Partial Mash (E+G)

Ricerca

Birramia Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram

pagine utili

  • Come muoversi nel sito Birramia: guida all'uso

Categorie

  • 1. Come fare
    • » La birra
    • » Le attrezzature
    • » Approfondimenti
    • » Videocorso
    • » Utility di calcolo
    • » Oltre la birra
  • 2. Materie prime
    • » Malto
    • » Luppolo
    • » Lievito
    • » Acqua
    • » Estratto di malto
    • » Altri ingredienti
  • 3. Ricette per birra
    • » Ricette da estratto
    • » Ricette E+G
    • » Ricette All Grain
  • 4. Stili di birra
    • » Bassa fermentazione
    • » Alta fermentazione
    • » Birre speciali
  • 5. Istruzioni
    • » Istruzioni malti pronti
    • » Istruzioni kit E+G
  • 6. News
    • » Beer News
    • » Curiosità
    • » News dal sito
  • 7. Eventi
    • » Corsi
    • » Concorsi
    • » Fiere

Post recenti

  • Produrre una birra perfetta: ecco l'unica vera soluzione!
  • Le migliori birre artigianali si trovano a Beer Attraction 2019!
  • Un ceco, un tedesco e un americano entrano in un bar: pilsner a confronto
  • Ricetta birra speciale al pane contro gli sprechi!
  • Corso di Birrificazione All Grain - Castelnuovo 2 Marzo 2019

Archivio

Iscriviti alla newsletter

BIRRAMIA

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Concorso Una Birra in Versilia
  • Corsi di Birrificazione
  • Privacy policy

STORE

  • Pagamenti
  • Spedizioni
  • Condizioni di vendita
  • FAQs
  • Mappa del sito
  • Cerca nel sito

Soci

  • Richiedi il listino riservato ai soci convenzionati

Rivenditori

  • Trova rivenditori
  • Diventa rivenditore

AREA UTENTE

  • Accedi o registrati
  • Carrello
  • Lista dei Desideri
  • Ordini

Blog

  • Visita il Blog di Birramia
logo birramia
Birramia

Birramia è un marchio registrato, è vietata la riproduzione anche parziale.
Enterprise s.r.l. - Via Ciocche 943 H, 55047 Querceta (LU) - P.Iva 02207750460 - Tel 0584.752540 - Fax 0584.753133

Birramia utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza sul sito. Se continui la navigazione, acconsenti a ricevere tutti i cookie su tutti i siti Birramia. Per maggiori info clicca qui