Cerca nel blog
Categorie
- Corsi birra fatta in casa (0)
- Come fare (12) click
- Materie prime (7) click
- Ricette per birra (54) click
- Stili di birra (8) click
- Istruzioni (4) click
- News (41) click
- Eventi (4) click
Per iniziare a fare la birra in casa è necessario scegliere un kit per birra artigianale, chiamato kit di fermentazione. Ne esistono di diversi tipi, dai più semplici a quelli più professionali. La strumentazione base è infatti uguale per tutti i kit.
Il costo dei kit per birra fai da te è molto variabile: parte da circa 60€ fino a superare i 200€. Non preoccuparti, non devi necessariamente acquistare il kit più costoso per iniziare a fare la birra. Ogni kit infatti tiene conto delle tue esigenze, perciò andiamo ad analizzarli tutti per vedere qual è il kit più adatto a te.
I kit per birra artigianale più comuni sono quelli in plastica alimentare atossica. Sono quelli più economici, per questo i più scelgono questo tipo di kit per fare la birra in casa per la prima volta.
Il kit di fermentazione Standard è composto da un fermentatore in plastica alimentare atossica da 32 litri, con il quale sarà possibile produrre 23 litri di birra artigianale. Comprende un tappatore a martello, che si dovrà utilizzare insieme a un martello di gomma per tappare le bottiglie con tappi da 26 mm di diametro. Il costo di questo kit è contenuto proprio per la presenza di un tappatore economico. Ci sono 3 casi in cui è preferibile scegliere questo kit rispetto agli altri:
Il kit di fermentazione Pro è l’evoluzione del kit Standard, con un tappatore migliore. In questo kit è infatti presente una tappatrice a due leve, che si può utilizzare con i tappi a corona da 26 mm di diametro. La differenza di prezzo tra il kit standard e il kit pro è veramente minima, perciò se devi iniziare a fare la birra in casa e non hai nessuno strumento in casa, questo kit è il più indicato, perchè ti permetterà di tappare le bottiglie in modo molto più semplice. Anche nel caso si voglia fare un regalo consigliamo sempre questo kit piuttosto che il Kit Standard.
Il kit Birramia Free ha al suo interno degli attrezzi aggiuntivi molto interessanti. Comprende infatti un secondo fermentatore da 32 litri, l’asta di travaso e il tubo alimentare. In questo caso la tappatrice inclusa è quella a due leve. Il secondo fermentatore è molto utile perchè permette di effettuare un travaso del mosto, che elimina tutti i residui, ottenendo così una birra più limpida. Può sennò essere utilizzato per produrre due birre contemporaneamente! Il tubo alimentare atossico serve proprio per poter travasare il mosto da un fermentatore all’altro. L’asta di travaso invece rende estremamente semplice il momento dell’imbottigliamento della birra. Ottimo per chi vuole iniziare questa nuova esperienza alla grande!
Il kit Birramia Free Top è il top di gamma dei fermentatori in plastica alimentare da 32 litri. Le attrezzature presenti in questo kit sono le stesse del kit di fermentazione free, ad eccezione del tappatore. In questo caso abbiamo a disposizione un tappatore a colonna, molto semplice e intuitivo nell’utilizzo, con il quale si potranno utilizzare sia i tappi a corona con diametro 26, sia quelli con diametro 29.
Il kit Nano è perfetto per chi ha poco spazio in casa. Il fermentatore infatti è da 13 litri, per produrre fino a 10 litri di birra, sempre realizzato in plastica alimentare atossica. Esistono diversi malti pronti per la produzione di soli 10 litri di birra, quindi anche con un kit di fermentazione Nano si potranno produrre diversi tipi di birra, anche se ovviamente la scelta è più limitata. Insieme al kit è già presente un barattolo di malto pronto, a scelta tra: malto chiaro, bitter (rossa), weiss e stout (scura). Un fermentatore da 10 litri è comunque sempre utile, per produrre tutte le birre più alcoliche, commercialmente definite “doppio malto”. Le birre più alcoliche sono generalmente prodotte con 10 litri di mosto, perciò è sempre meglio utilizzare in questi casi un fermentatore Nano, che evita sprechi di mosto. Ricapitolando il kit Nano è perfetto per:
Leggi questo articolo se vuoi conoscere tutti i malti pronti che possono essere utilizzati con il kit Nano.
Fin’ora abbiamo parlato di kit con fermentatori in plastica, però chi desidera acquistare un kit birra artigianale più professionale allora può puntare sui kit con fermentatore in acciaio inox. Questo kit per birra in casa è ovviamente più costoso, ma si tratta sicuramente di attrezzature più professionali.
Il kit Birramia Inox da 30 litri contiene al suo interno appunto un fermentatore in eccellente acciaio inox da 30 litri, per la produzione di 23 litri di birra artigianale. Questo fermentatore, se trattato bene, sarà eterno. Oltre al fermentatore da 30 litri, per poter produrre 23 litri di birra, il contiene: una tappatrice a colonna, tutta la strumentazione utile per iniziare a fare la birra e un malto pronto. Questo kit è perfetto per tutti coloro che amano le attrezzature professionali o per coloro che vogliono fare un regalo senza limiti di budget.
Il kit di fermentazione inox da 50 litri soddisfa tutta la tua voglia di birra! Infatti potrai produrre in contemporanea due barattoli di malto pronto. Il kit è estremamente professionale e, oltre alla tappatrice a colonna, contiene anche 2 barattoli di malto pronto, dello stile scelto al momento dell’ordine. Indicato quindi per tutti coloro che pensano di fare tanti litri di birra e che soprattutto hanno il giusto spazio per farla. Ottimo anche per coloro che hanno amici con cui mettersi d’accordo per fare la birra in casa insieme: ognuno avrà la sua giusta dose di birra!
Il kit di Fermentazione Easygrain Fermenter è il massimo a cui un homebrewer possa aspirare. La particolare forma troncoconica del fermentatore fa sì che tutti i residui della fermentazione si depositeranno sul fondo del cono. Il rubinetto qui posto permetterà di andarli ad eliminare man mano che la fermentazione procede, ottenendo così una birra incredibilmente pulita. Questo significa meno lavoro e meno rischi, perchè non è necessario effettuare un travaso! Infine questo fermentatore può essere integrato con diversi accessori interessanti, come il sistema di raffreddamento, che permette di fare la birra in estate in tutta tranquillità. Oltre al fermentatore, il kit contiene una tappatrice a colonna e l’asta di travaso per facilitare l’imbottigliamento. Questo è ovviamente il kit più costoso, ma quello sicuramente più indicato per chi vuole fare un regalo veramente speciale e per chi vuole iniziare a fare la birra partendo subito con l’attrezzatura professionale.
Questo fermentatore va letteralmente a ruba, ecco perchè non è sempre disponibile sul nostro shop. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul rifornimento dei prodotti, ma soprattutto appena lo vedi disponibile non fartelo sfuggire!
Per scoprire quali sono gli strumenti presenti in ogni kit leggi l'articolo "Cosa serve per fare la birra in casa per la prima volta?".
Questi erano tutti i Kit Birramia disponibili. Dopo aver scelto accuratamente il kit più indicato per le tue esigenze, potrai iniziare a produrre la tua prima birra fatta in casa! Segui il nostro video corso, che ti seguirà passo per passo nel tuo nuovo viaggio nella birra artigianale, partendo dal video “Come fare la birra in casa in 10 semplici passi”. I video successivi ti aiuteranno invece ad aumentare le tue abilità e conoscenze fino a farti diventare un vero e proprio homebrewer esperto!