Materie Prime
Vediamo a grandi linee le principali materie prime per fare la birra, sia in casa che in birrificio. Malto in grani: è il principale ingrediente, si ottiene dalla maltatura dell'orzo e a volte di altri cereali, a seconda del grado di tostatura se ne determina il colore e l'uso. Luppolo: è una pianta rampicante di cui si utilizza l'infiorescenza femminile che nella birra ha la funzione di amaricante e di conservante. Lievito: disponibile sia secco che liquido, permette al mosto di fermentare per trasformarsi in bevanda alcolica. Estratti di malto non luppolato: il mosto di birra prodotto dal malto in grani, prima di essere luppolato, può essere essiccato per ottenere l’estratto secco oppure concentrato per ottenere l’estratto liquido, prodotto in varie qualità e colori. Si usano per migliorare la birra da malto pronto o come base della birra E+G. Fiocchi di cereali: di frumento, orzo, avena, riso o mais, permettono di migliorare corpo e schiuma della tua birra. Erbe aromatiche: conferiscono sapori particolari e speziati, usate spesso nelle birre belghe. Zuccheri: dallo zucchero candito al destrosio, servono in certi casi per aumentare il grado alcolico o per la rifermentazione in bottiglia, per esempio lo zucchero bruno conferisce un sapore caramellato e scurisce la birra.