Materie Prime
Materie prime per birra fatta in casa, ordinate per categorie. Vediamo a grandi linee cosa serve per poter realizzare birra artigianale nella propria casa, ma anche in un qualsiasi birrificio. Malto in grani: e' il principale ingrediente, si ottiene dalla maltatura dell'orzo, e a seconda del grado di essiccazione se ne determina il colore e pertanto l'uso. Luppolo: e' una pianta rampicante di cui si utilizza l'infiorescenza femminile che ha la tipica forma di cono, nella birra ha la funzione di amaricante e di conservante. Lievito: disponibile sia secco che liquido, permette al mosto di fermentare per trasformarsi in bevanda alcolica. Estratti di malto: si ottengono dal malto in grani dopo opportuna lavorazione, esistono secchi e liquidi e in varie qualita' di colore, alcuni malti si possono usare come base per le birre partial mash o e+g. Fiocchi di cereali gelatinizzati: di solito si trovano di frumento, di orzo e di avena, ma anche di riso e di mais. Erbe aromatiche: conferiscono sapori particolari e speziati, usate spesso nelle birre belghe. Zuccheri: dallo zucchero candito al destrosio, servono in certi casi per aumentare il grado alcolico o per la rifermentazione in bottiglia, lo zucchero bruno conferisce un sapore caramellato e scurisce la birra.